NOTIZIE
Central SICAF S.p.A. perfeziona la vendita di un portafoglio di 8 immobili a destinazione d’uso mista per € 58,4 milioni
Central SICAF S.p.A., società sotto la direzione e coordinamento di Covivio S.A., ha finalizzato la vendita in linea con la strategia di razionalizzazione, di un portafoglio di 8 immobili, per
Central SICAF nella città del Concilio, un viaggio religioso
A Trento, città sede del Consiglio della Controriforma, nel cuore più antico dell’insediamento urbano, si inserisce un palazzo storico, gioiello di proprietà di Central SICAF S.p.A., di grande pregio stilistico
Palazzo Porto Breganze a Vicenza: un progetto incompiuto di Andrea Palladio. Vicenza e Andrea Palladio nel portafoglio di Central SICAF
Una finestra sull’arte…mai come ora un viaggio in una città d’arte è un sogno…. Oggi, per disegnare un’architettura non possiamo che approfondire la conoscenza delle architetture passate, oltre che soddisfare
Central SICAF S.p.A. ha venduto 2 immobili siti rispettivamente in Bari, via Torre di Mizzo snc, e in Monserrato (CA), via Sorgono 35
Central SICAF S.p.A., in linea con la strategia di dismissione, ha finalizzato la vendita di 2 immobili a valore di mercato, per un controvalore complessivo di circa 2,3 milioni di euro,siti rispettivamente
Central SICAF S.p.A. ha venduto 2 immobili siti in Bolzano, via Resia 188 e in Bassano del Grappa (Vicenza), via Rovereto snc
Central SICAF S.p.A. ha finalizzato la vendita di un immobile a Bolzano, via Resia 188 e di un immobile a Bassano del Grappa (Vicenza), via Rovereto snc.In linea con la strategia
Olivier Estève nominato Presidente
Central SICAF annuncia che, in data 27 Marzo 2019, avendo ritenuto completato il proprio mandato, il Professor Tommaso Di Tanno ha rassegnato le proprie dimissioni dal ruolo di Presidente del
Rotazione del portafoglio: rafforzamento del posizionamento strategico
Rafforzamento del posizionamento strategico nelle principali città e il miglioramento del profilo di rischio del portafoglio operato da Central Sicaf. È stato firmato un accordo sul portafoglio di Telecom Italia
Confermato l’interesse degli Investitori Internazionali
Gli attuali investitori hanno entrambi aumentato la loro quota nella SICAF del 4,5% ad un valore allineato al NAV della SICAF, confermando l’interesse degli investitori internazionali, con profilo long-term, per
Finalizzazione dell’accordo strategico con gli Investitori Internazionali
Beni Stabili SIIQ, property company leader del settore immobiliare italiano ha finalizzato oggi la cessione del 40% delle quote di Central Sicaf S.p.A. Il valore delle quote, che comprendono il
Banca d’Italia autorizza la nascita della più importante Sicaf immobiliare italiana
Banca d’Italia ha accordato a Beni Stabili, property company leader del settore immobiliare italiano, l’autorizzazione a costituire la principale Sicaf immobiliare italiana, a cui il Gruppo conferirà la totalità del