“Palazzo Porto Breganze: un progetto incompiuto di Andrea Palladio”

Vicenza, città del Palladio e patrimonio dell’umanità, rimane un esempio rilevante dell’architettura tardo-rinascimentale lasciata in eredità da Andrea Palladio. Palazzo Porto Breganze nasce su un progetto palladiano incompiuto della fine XVI secolo. L’edificio, con i suoi ampliamenti successivi, è collocato nel nucleo centrale e storico della città, e si inserisce in un contesto urbano di grande pregio artistico, in un tessuto a vocazione residenziale, ricettivo, commerciale e di servizi pubblici.
La proprietà consiste in un complesso immobiliare costituito da corpi di fabbrica contigui e comunicanti, edificati in differenti epoche con caratteristiche architettoniche molto diverse; complessivamente i fabbricati si sviluppano per 5 piani fuori terra e 1 interrato.

  • Città: Vicenza
  • Indirizzo: Piazza Castello 19
  • Destinazione d’uso: Mista
  • Anno di apporto: 2017
  • Situazione Locativa: Single Tenant
  • Superficie coperta lorda totale: 4.800 mq