“Da quartiere di operai e artigiani alla vitalità degli studenti universitari, intellettuali e artisti”

Fortemente segnato dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale, oggi San Lorenzo, un tempo caratterizzato da alloggi per operai e artigiani che arrivarono a Roma alla fine del XIX secolo, è un quartiere vivace frequentato dagli studenti della vicina Città Universitaria, animato da numerosi esercizi commerciali e associazioni culturali, da artisti, artigiani, scrittori e intellettuali.
L’immobile è costituito da un corpo di fabbrica contiguo ad altri edifici il cui prospetto principale, leggermente concavo su Via dei Liburni, presenta un basamento in travertino e un rivestimento, prevalente a cortina, per gli 8 piani in elevato.

  • Città: Roma
  • Indirizzo: Via dei Liburni 6
  • Destinazione d’uso: Mista
  • Anno di apporto: 2017
  • Situazione Locativa: Single Tenant
  • Superficie coperta lorda totale: 4.609 mq